L’ablazione del tartaro è una procedura professionale
odontoiatrica non invasiva alla quale i dentisti consigliano
di sottoporsi periodicamente. La mancata igiene
professionale può causare un accumulo di tartaro tale da
impedire la corretta pulizia dei colletti dentali, causando
inoltre irritazioni infiammatorie e problemi alle gengive
tra cui l’infezione parodontale.
More
Tra le novità di questa 34° edizione del Mese della Prevenzione Dentale la possibilità di essere sottoposti,
gratuitamente, al test del pH salivare.
Ma di cosa si tratta?
La saliva è uno dei più importanti sistemi di difesa della salute della nostra bocca e la sua composizione ha un pH
neutro (valori da 6.5 a 7.5), che subisce variazioni quotidiane a causa del cibo; tuttavia il suo valore viene normalmente
ripristinato nel giro di un paio d’ore dall’ingestione di alimenti e bevande.
Quando il pH salivare subisce variazioni estreme e persistenti in senso acido o basico, denti e gengive possono ammalarsi
più facilmente. Un ambiente della bocca acido (valore pH basso) può, per esempio, essere indice di una più intensa
attività della placca batterica, che attacca lo smalto dei denti, indebolendolo e portando al potenziale innesco di un
processo cariogeno. Quando il pH salivare sale a livelli basici (valore pH alto), il calcio contenuto nella saliva tende a
cristallizzarsi sui denti, andando a formare il tartaro o placca mineralizzata, nocivo per le gengive. Il test del pH salivare è
costituito da una semplice cartina tornasole che, a contatto con la saliva, cambia la sua colorazione per indicare il valore
del pH.
Un test semplice ma utile per tenere sotto controllo la salute non solo della cavità orale, ma di tutto il nostro organismo.
Mantenere sana la propria salute orale è il primo passo per mantenere sana la salute di tutto il corpo, sono molte le
correlazioni tra malattie sistemiche, cardiologie, del sangue conseguenti o favorite da una scarsa o trascurata salute orale.
Per questo le viste periodiche, almeno annuali, dal tuo dentista ti garantiscono non solo la possibilità di mantenere, in
salute, la tua bocca e i denti ma anche di prevenire patologie importanti che possono degenerare in situazioni gravi a volte non piu risolvibili.
new dental
More
Da 34 anni i dentisti ANDI investono sulla prevenzione
Come ogni anno novembre è il
Mese della Prevenzione Dentale.
Dal 1 al 31 novembre i dentisti
ANDI volontari, grazie alla
collaborazione con Mentadent,
effettueranno visite gratuite a tutti
i cittadini che lo desiderano oltre a
spiegare le tecniche di igiene orale
domiciliari più adatte alla propria
situazione clinica.
Due importanti novità caratterizzano
però questa 34° edizione. Oltre alle viste
gratuite, infatti, quest’anno ai cittadini
viene data la possibilità di sottoporsi
ad un test gratuito del pH salivare.
Inoltre, una volta effettuata la visita
e misurato il pH salivare, il dentista
ANDI potrà suggerire al proprio
paziente, se ritenuto necessario, un
percorso di prevenzione con una serie
di prestazioni odontoiatriche offerte a
tariffe privilegiate: seduta d’igiene orale
con ablazione del tartaro, sigillatura dei
solchi e fluoroprofilassi professionale.
E’ questo l’impegno concreto di ANDI, la
maggiore e più autorevole associazione
di odontoiatri con oltre 23mila aderenti
(il 60% dei dentisti liberi professionisti),
per affrontare il perdurare della crisi
economica e venire incontro alle
esigenze di salute e di portafoglio dei
cittadini italiani: prevenire è meglio
di curare e costa meno. Aderire al 34°Mese della Prevenzione Dentale è
semplicissimo: occorre trovare lo studio
odontoiatrico ANDI aderente più vicino
consultando il sito Internet www.andi.
it o prenotando la visita gratuita al
numero verde 80080012.
new dental
More