Lo sbiancamento dentale è oramai divenuto un trattamento richiesto e proposto quotidianamente nei nostri studi. La richiesta estetica considerata molto importante nella vita sociale, passa anche attraverso un bel sorriso. Un semplice trattamento sbiancante ridona ai tuoi denti luce e brillantezza.
I nostri studi da sempre attenti a questa richiesta estetica, offrono per mezzo di personale sanitario qualificato e tecnologie di ultima generazione, una valutazione specializzata, indirizzandovi alla metodica che più si addice al vostro caso.
Il Funzionamento dello sbiancamento dentale è di per se relativamente semplice, generalmente una sostanza a base di ossigeno viene posta sulle superfici dentali e lasciata agire per un periodo di tempo variabile, rimuovendo così le macchie all’interno del dente. Tuttavia, quello che caratterizza i nostri studi sono i protocolli operativi, l’innovazione tecnologica e l’esperienza clinica. Questo, ci permette di offrire trattamenti personalizzati riducendo le recidive e aumentandone il risultato attraverso un monitoraggio del colore a tempiconcordati.
Quanto espresso sopra, ci permette oggi di offrire una predicibilità di risultato del trattamento ed eventuali soluzioni alle recidive.
Chi può sottoporsi allo sbiancamento?
Tutte le persone che desiderano avere un sorriso più brillante, lo sbiancamento dentale non va a modificare il colore di denti artificiali come corone e restauri in resina. Di norma non ci sono grosse controindicazioni, per poter avere maggiori informazioni contatti uno dei nostri studi per una visita gratuita ed avere tutte le informazioni sul trattamento più indicato alla sua situazione.
Quali sono le fasi operative del trattamento?
- Visita
- Igiene Orale Professionale
- Rilevazione del colore mediante una scala colori apposita
- Fotografie intraorali pre trattamento
- Sbiancamento professionale o domiciliare
- Rivalutazione del colore
Per un buon mantenimento nel tempo del colore ottenuto è molto importante: una buona igiene orale quotidiana, riduzione di abitudini viziate come ad esempio il fumo,
riduzione di alimenti cromogeni nei 5 giorni dopo il trattamento e controlli periodici dal proprio specialista.