All posts in Igiene orale

SALUTE DEI DENTI POST FESTIVITA’: DIFENDIAMOLI DALLE ABBUFFATE!

Salute-dei-denti-post-festivitàDopo le feste sentir parlare di pranzi e cenoni ci fa venire il voltastomaco. Dopo le abbuffate e i digestivi il cibo è l’ultimo dei nostri pensieri. I nostri denti hanno fatto gli straordinari in questo periodo, ed è giusto farli riposare e ridargli un po’ di serenità. Vediamo insieme come.

Che rischi si corrono?

Le vacanze di Natale sono il periodo di alta stagione per quanto riguarda il lavoro dei denti. La nostra bocca viene invasa dal cibo molto spesso e per molto tempo, e questo può causare problemi alla salute dei nostri cari denti. Carie e macchie sono i principali rischi, determinati da una dieta ricca di dolci, bevande zuccherate e pranzi particolarmente lunghi. È bene sottolineare che i denti sono particolarmente sensibili agli attacchi dei batteri della carie soprattutto dopo le vacanze natalizie.
Come affrontare il problema con la dieta post festività.

Per limitare i fattori di formazione della carie e mantenere i propri denti sani dopo le feste, è importante prestare attenzione alla dieta post festività. Il consumare molti carboidrati come pane o pasta, senza accompagnarli a proteine, formaggi, noci o fagioli, espone i nostri denti alla carie. Gli zuccheri dei carboidrati se combinati ad alcuni batteri presenti normalmente in bocca, facilitano lo sviluppo di acidi che, a loro volta, potrebbero esporre il dente alla formazione di carie.
Mangiare verdure come sedano e carote, e frutta come le mele oppure formaggi, latte e yogurt protegge i denti dai fattori cariogeni. I primi stimolano la saliva, che svolge un’azione protettrice, i secondi contengono caseina e siero, lipidi, calcio, fosforo, anch’essi alleati contro la carie.
Le macchie causate da bevande scure, come il vino rosso, oppure con tè e caffè, che hanno esposto i denti al rischio di pigmentazione, possono essere attenuate, oltre che con la pulizia dei denti giornaliera, seguendo un’alimentazione per lo più vegetale. E’ preferibile sciacquarsi con dell’acqua e non lavarsi i denti dopo aver ingerito questi alimenti, particolarmente acidi.
Eliminate i dolci per un periodo. Aiuterà anche a perdere peso e non sfigurare al rientro in ufficio!
Se proprio non riuscite a rinunciarci, almeno consumateli durante i pasti principali per evitare di attaccare ripetutamente i vostri denti.
Infine, come abbiamo già accennato, consigliamo di mangiare meno e non troppo a lungo. In questo modo si riducono, di fatto, i rischi di contrarre carie e gengiviti e si rallenta la formazione di placca e tartaro.

Oltre la dieta, cosa fare?

Una corretta igiene orale può fare la differenza e arginare gli effetti degli alimenti sulla salute dei denti. Tuttavia, esistono delle strategie utili soprattutto dopo le feste. Oltre a lavarsi i denti regolarmente, tre volte al giorno, è fondamentale usare almeno una volta alla settimana un collutorio e quotidianamente il filo interdentale.
Durante il giorno, consigliamo di masticare per circa 10 minuti una gomma senza zucchero che aumenta la salivazione.
Infine, può esserci utile un rimedio “della nonna”. Mangiare un pezzettino di formaggio alla fine dei pasti aiuta a mantenere il bilanciamento del Ph naturale della bocca e riduce il rischio di carie.

C’è altro?

Una corretta igiene orale e regolari controlli dal dentista restano la migliore strategia di prevenzione per mantenere i denti sani.
Possiamo prepararci sin da ora a cominciare l’anno nuovo con un sorriso bello e sano, prenotando una visita e la pulizia dei denti dopo le festività, per donare splendore e salute al nostro sorriso.
Clicca qui e prenota la tua visita di controllo!

More

L’importanza dello scovolino e del filo interdentale!

L’importanza dello scovolino e del filo interdentale!

Il modo migliore per prevenire infiammazioni gengivali, malattia parodontale e carie è eseguire regolarmente e correttamente le manovre di igiene orale che fanno capo allo spazzolino da denti. Tuttavia l’utilizzo dello stesso  deve essere integrato con l’uso di altri dispositivi di pulizia, quale il filo interdentale o scovolini per la rimozione della placca dentale che si accumula soprattutto negli spazi tra dente e dente, in quanto in queste zone per ovvi motivi lo spazzolino non può arrivarci in maniera efficace.

Nella scelta del dispositivo interdentale più appropriato per ogni paziente, devono essere considerate le dimensioni e la forma degli spazi interdentali e l’abilità e della capacità di ogni paziente di utilizzare questi dispositivi in maniera corretta . Ecco perché, se si vuole parlare di prevenzione, è molto importante il ruolo dell’igienista dentale e dell’ odontoiatra nel motivare il paziente all’igiene orale domiciliare corretta e regolare spiegando bene nei dettagli ogni singola manovra che dovrà fare a casa il paziente con tempistiche e modalità corrette.

Molte persone evitano di usare il filo interdentale, perché ritengono che sia in termini di tempo, scomodo, difficile da usare, e temono di tagliuzzare facilmente la gengiva. Accanto a un controllo meccanico della placca ottenuto con spazzolino, filo interdentale o scovolini, vi può essere anche un controllo chimico  utilizzando per esempio anche dei collutori. Uno dei più efficaci agenti antibatterici per il cavo orale è la clorexidina, la quale ha una capacità di ritenzione rimanendo nei tessuti orali per un tempo prolungato.

.L’uso del filo interdentale impregnato con clorexidina gluconato al 5% provoca ulteriori riduzioni di placca sopragengivale rispetto ai risultati conseguiti con il solo utilizzo convenzionale del filo interdentale cerato in una popolazione ben motivata e ben istruita.

new dental

More

I segreti per un sorriso smagliante!!

I segreti per un sorriso smagliante!!

Ognuno di noi tende a lavarsi i denti a modo suo,chi una volta al giorno,chi piu di tre volte al giorno,chi spazzola troppo e chi niente, il che rappresenta un errore.Per essere efficace lo spazzolamento deve avvenire seguendo regole precise;innanzitutto non basta scegliere un buon spazzolino,bisogna anche saperlo usare,il trucco è spazzolare dalla gengiva verso la punta del dente in senso verticale.Dopo ogni spazzolamento è possibile utilizzare un colluttorio di tipo commerciale,male non fà,tende a rinfrescare la bocca ma non è indispensabile.Esistono invece colluttori addizzionati con sostanze attive antinfiammatorie e contro l’accumulo di placca che vengono però prescritti dal dentista o dall’igienista in casi specifici.Ci sono ora in commercio anche gli spazzolini elettrici che a parità di tempo rimuovono sicuramente più placca,è importante però utilizzarli con testine a setole medie e arrotondate.Sarebbe inoltre consigliabile utilizzare la sera il filo interdentale per pulire gli spazi tra dente e dente dove non è possibile arrivare con lo spazzolino.Quale dentifricio usare?Ad oggi tutti i dentifrici vanno bene,un po’ meno quelli che promettono un effetto sbiancante in quanto non fanno miracoli,la vera smacchiatura si ottiene solo con la pulizia professionale dal dentista.Lo spazzolamento non deve mai durare meno di 2 minuti,facendo particolare attenzione a quello della sera.

new dental

More

Il tuo dentista informa!!

Il tuo dentista informa!!

L’ablazione del tartaro è una procedura professionale
odontoiatrica non invasiva alla quale i dentisti consigliano
di sottoporsi periodicamente. La mancata igiene
professionale può causare un accumulo di tartaro tale da
impedire la corretta pulizia dei colletti dentali, causando
inoltre irritazioni infiammatorie e problemi alle gengive
tra cui l’infezione parodontale.

More

Migliora la tua igiene orale!!

Migliorare la salute orale mondiale!!

COLONIA, Germania – In occasione della giornata mondiale della salute orale  celebrata lo scorso 20 marzo, i rappresentanti delle principali organizzazioni sanitarie odontoiatriche  si sono incontrati la settimana scorsa all’Ids per discutere di strategie congiunte circa i metodi per poter guidare il mondo verso una migliore salute orale entro il 2020.

Durante l’incontro, è emerso che oggi stiamo vivendo una vera crisi riguardo la salute orale nei paesi industrializzati e in via di sviluppo. La malattia orale è un fenomeno globale che interessa la maggior parte degli adulti e oltre il 90% degli scolari del mondo. Carie, parodontite e altre patologie orali sono tra le malattie più costose da trattare, ma anche tra le più facilmente evitabili. Tra i fattori che contribuiscono alle disuguaglianze di salute della bocca ci sono la mancanza di accesso all’assistenza sanitaria orale, la migrazione di lavoratori, il crescere e l’invecchiare della popolazione in tutto il mondo e le disparità socio-economiche. Tuttavia, l’emergere di nuovi modelli educativi e l’uso crescente delle tecnologie di comunicazione in tutti i settori potrebbero aiutare a migliorare la salute orale in tutto il mondo.
Primario obbiettivo è quello di  trovare una risposta alla crescente domanda di assistenza sanitaria e trasmettere poi alla popolazione la necessità di una maggior riguardo verso la propria salute orale. In questo scenario dobbiamo concentrarci sul miglioramento della formazione dei professionisti del settore medicale e sull’aumento della collaborazione tra le varie scienze mediche.
Per concludere  l’industria farà tutto ciò che è necessario per sostenere la professione odontoiatrica nel miglioramento della salute orale in tutto il mondo e l’organizzazione contribuirà a realizzare iniziative di salute dentale, come il programma  due minuti, due volte al giorno, che era stato lanciato negli Stati Uniti per promuovere il lavarsi i denti quotidianamente tra i bambini.

 

New dental srl

 

More