Notizie utili

Come superare la paura del dentista? la risposta è la sedazione cosciente

Come superare la paura del dentista? la risposta è la sedazione cosciente

Circa il 70% dei pazienti ha timore o addirittura sviluppa una vera e propria ansia quando si tratta di andare dal dentista. Le visite dentistiche e gli interventi prevengono patologie che, se lasciate da parte, possono portare a situazioni molto più gravi, ma come superare la paura del dentista?  Il nostro studio si è attrezzato per affrontare questo ostacolo: oggi grazie alla sedazione cosciente potrai vincere la paura del dentista, scopri come funziona.

Contattaci per maggiori informazioni

La Sedazione Cosciente è una tecnica innovativa in grado di mantenere il paziente in uno stato di rilassatezza e ridotta percezione del dolore: una pratica controllata, sicura ed efficace che permette di superare lo stress odontoiatrico per il dentista e per il paziente che sarà collaborativo e perfettamente a suo agio. La tecnica funziona con una miscela ad alto contenuto di ossigeno e protossido d’azoto, che grazie ai suoi effetti ansiolitici, sedativi, miorilassanti e analgesici libera i pazienti che soffrono di stati di ansia o che devono sottoporsi ad interventi particolarmente fastidiosi. Vengono monitorati costantemente i parametri di frequenza cardiaca, pressione, respirazione e ossigeno e viene anche controllata la risposta del paziente agli stimoli per verificarne il livello di coscienza. L’inalazione del protossido non comporta alcuna restrizione fisica: dopo il trattamento il paziente può lasciare lo studio medico da solo e riprendere la sua routine quotidiana.

La sedazione cosciente è adatta anche ai bambini?

La sedazione dal dentista per i bambini può sembrare un passo ”azzardato” o troppo invasivo, ma non è così, anzi, grazie alla sua sicurezza il trattamento viene consigliato soprattutto ai pazienti più piccoli per aiutarli a superare la paura del dentista già dalla tenera età, La sedazione cosciente in odontoiatria per i bambini è adatta davvero a tutti dai 2 ai 14 anni. Il protocollo per la sedazione è differente da quello per gli adulti: i farmaci sono somministrati in base al peso del bambino quindi si adattano ad ogni età e la durata dell’intervento è minore ed è più rapida per non stressare troppo il bambino.

Sedazione-Cosciente_2-news

La sedazione cosciente permette al tuo bambino di superare la paura del dentista:

  • Riuscire a stare più tempo fermo, e a suo agio, sulla poltrona del dentista;
  • Riuscire a stare a bocca aperta senza sentire fastidio;
  • Diminuire i dolori e aumentare la sua resistenza;
  • Eliminare la paura e l’ansia di ogni operazione;
  • Agevolare le operazioni del dentista per una migliore riuscita del trattamento.

Prenota ora una visita per te e il tuo bambino e saluta finalmente la paura del dentista!