Pedodonzia

Riguarda la cura dei problemi odontoiatrici dei bambini fino all’età adolescenziale o al completamento della permuta dentale.

Lo specialista deve avere una conoscenza culturale e psicologica specifica tale da consentirgli di instaurare un rapporto di fiducia esclusivo con ogni piccolo paziente.

Per favorire l’inizio di un buon rapporto la prima visita dovrebbe avvenire senza sofferenza o timore da parte del bambino.

Quindi è auspicabile che tale primo incontro avvenga prima della comparsa di carie dolorose, così da favorire in primis la prevenzione delle patologie con un corretto insegnamento all’igiene dentale, e poi da facilitare le eventuali successive cure odontoiatriche vere e proprie.

In questa età le patologie più frequenti sono le carie dei denti decidui, i traumi dentali, le abitudini viziate che riguardano la deglutizione e le mal posizioni dentali (ortodonzia intercettiva).

È importante la cura delle carie dei denti decidui e il loro mantenimento in arcata fino alla naturale sostituzione con il dente permanente in modo da preservare lo spazio per la corretta permuta dentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *